SFT Anno Scolastico 2014-2015
La Scuola di Formazione Teologica si rinnova!
La struttura classica del «Corso base», consolidatasi negli ultimi trent’anni, assume nuova forma, nuovi contenuti e nuovo nome:
«Interrogarsi sulla fede. Quattro percorsi di Bibbia e teologia».
Il «Nuovo Corso Base» ...
è riscoperto come luogo privilegiato in cui intercettare le domande che più interrogano l’uomo del nostro tempo: quale rapporto c’è tra l’esperienza che i discepoli hanno fatto di Gesù e la rivelazione attestata nelle Scritture? Chi aderisce a questa rivelazione può dirsi veramente libero? Qual è il significato di vivere la propria risposta credente all’interno di una comunità? Perché celebrare i sacramenti?
Il percorso triennale denominato propriamente Scuola di Formazione Teologica privilegia le aree della s. Scrittura e della Teologia fondamentale, dogmatica e morale. Ogni anno vengono offerti anche approfondimenti tematici attraverso moduli seminariali.
Accanto ai corsi che si tengono a Bologna, il prossimo anno saranno attive quattro sedi distaccate, per agevolare la frequenza anche di coloro che abitano lontano dalla città (vicariati di Budrio, Bazzano e Bologna Ovest, Persiceto-Castelfranco, e Cento)
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (segreteria)
SFT LECTURE
Il 3 NOVEMBRE 2014 alle ore 21.00, la Scuola promuove una serata su Madeleine Delbrêl in occasione del 50° della sua morte e della pubblicazione in italiano di una sua nuova biografia. Interverranno la prof.ssa Edi NATALI sul tema: “Note semplici per semplici cristiani del XXI secolo”
e il prof. Luciano LUPPI sul volume in uscita.
CHIUSURA ANNO SCOLASTICO