Test di GRECO ANTICO: regolamento e note
Premessa
Per tutti gli studenti privi di certificazione, il corso con il relativo test sono obbligatori.
Chi avesse frequentato corsi senza attestazione al di fuori della Facoltà teologica (ad esempio i seminaristi della Propedeutica), può sostenere direttamente il test. In tal caso, qualora non venga raggiunta la sufficienza (= 6/10), lo studente è tenuto obbligatoriamente a frequentare il corso di Greco e a sostenere successivamente il relativo esame.
Svolgimento
Il test si svolgerà secondo il calendario prefi ssato per i test di lingua della FTER.
Lo studente ha a disposizione due ore, durante le quali deve tradurre dal greco all’italiano alcuni versetti del Nuovo Testamento. Ogni studente può portare con sé un vocabolario di greco.
Esempio di test
1. Διὸ προσλαμβάνεσθε ἀλλήλους,καθὼς καὶ ὁ Χριστὸς προσελάβετο ὑμᾶς εἰς δόξαν τοῦ Θεοῦ
2. Ὅταν δὲ ἴδητε κυκλουμένην ὑπὸ στρατοπέδων Ἰερουσαλήμ, τότε γνῶτε ὅτι ἤγγικεν ἡ ἐρήμωσις αὐτῆς.
3. ὡς δὲ ἐπαύσατο λαλῶν, εἶπεν πρὸς τὸν Σίμωνα, Ἐπανάγαγε εἰς τὸ βάθος καὶ χαλάσατε τὰ δίκτυα ὑμῶν εἰς ἄγραν.
4. Μετὰ ταῦτα ἦν ἑορτὴ τῶν Ἰουδαίων, καὶ ἀνέβη Ἰησοῦς εἰς Ἱεροσόλυμα.